NOLEGGIO BICI, PARCO ADDA
DOVE
A 50 metri dalla Centrale Taccani ( in fondo a via Barnabò Visconti a Trezzo sull’Adda )
QUANDO
SERVIZIO TEMPORANEAMENTE SOSPESO CAUSA COVID 19, CI SCUSIAMO PER IL DISAGIO
SABATO POMERIGGIO – DOMENICA MATTINA E POMERIGGIO ( per gruppi e mini gruppi su richiesta anche in settimana )
TARIFFE
1 ORA : 4 EURO
2 ORE : 6 EURO
3 ORE: 8 EURO
4 ORE : 10 EURO
5 ORE : 12 EURO
INTERA GIORNATA : 15 EURO
VERIFICA LA DISPONIBILITA’ E OPZIONA LE TUE BICI
ITINERARI
Diversi sono gli itinerari suggeriti per visitare il nostro territorio. Eccone alcuni:
ITINERARIO 1: TREZZO SULL’ADDA – PORTO D’ADDA
Dal centro di Trezzo si prende la via Valverde che scende al fiume attraversando il vecchio borgo medievale che, in posizione sopraelevata rispetto al castello, ripropone la struttura del “castrum” romano.
ITINERARIO 2: CONCESA – CRESPI D’ADDA
Partendo da Concesa si attraversa l’Adda percorrendo una passerella costruita presso il villaggio operaio di Crespi d’Adda per facilitare l’accesso degli operai. Si segue la strada asfaltata che costeggia il canale di deviazione dell’acqua che alimenta la centrale idroelettrica dello stabilimento.
ITINERARIO 3: CONCESA – CASSANO D’ADDA
Il percorso inizia dal Santuario della Divina Maternità con l’annesso convento dei Carmelitani Scalzi di Concesa (1642) ai piedi di uno sperone roccioso a picco sul fiume sopra il quale si trova la sede del parco dell’Adda nord, la villa Gina, costruita nel 1855 sui ruderi di un castello da Paolo Bassi, che prese a modello la villa Fontallerta nei pressi di Firenze.